Skip to content Skip to footer

Gli orologi di Praga

14,00

A dispetto della periferia incombente, Praga «paesaggio letterario», come la definì Claudio Magris,
continua a esistere nel sogno proprio come l’avevano descritta le penne di Neruda, Hašek, Kafka o
Hrabal; limpida più nel ricordo che nella reale sostanza, che raramente si discosta dalla bella città
che rimane.

Autore: Paolo Ganz
Illustrazioni: Elisabetta Damiani
Collana: Le città invisibili / 08
Anno: 2020
Formato: 12×18
Pagine: 144
ISBN: 9788899368746

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Informazioni aggiuntive

Peso 02 kg
Dimensioni 12 × 2 × 18 cm

Descrizione

Per comprendere Praga bisogna percorrerla di giorno e di notte – forse più di notte che di giorno – senza fretta; camminare sotto i suoi portici e investigare tra le pietre dei lastricati delle sue strade dove è possibile ritrovare in una fessura una moneta perduta tanto tempo prima. Paolo Ganz lo sa e, armato di penna e taccuino, ce la racconta, in equilibrio sulla fune tesa tra passato e presente. Personaggi, luoghi e incontri compongono un affresco affascinante, pronto a raccontare la magia della città sulla Moldava; perché Praga è forse il luogo in cui ci si può ritrovare e dove incontrare il nostro doppio, colui che non siamo mai stati o che non abbiamo mai avuto il coraggio di diventare.

PAOLO GANZ di diventare. Scrittore e libero viaggiatore, vive al Lido di Venezia davanti all’Adriatico. Inventa, raccoglie e racconta storie, ma ha scritto anche articoli, saggi, poesie, musiche e canzoni. Tra gli ultimi titoli della sua lunga produzione vanno ricordati Piccolo Taccuino Adriatico (Mare di Carta, 2014 – secondo classificato premio Carlo
Marincovich 2015), El muerto vivo (La Toletta, 2014), Cercando Venezia – Guida poetica alla città di pietre e acqua (Mare di Carta, 2016 – menzione premio Gambrinus Mazzotti 2017), La Grecia di isola in isola (Ediciclo 2017), Venezia Complice (ed. inglese Venice Confidential – Bottega Errante 2018), Scemo di guerra (Nuova Dimensione 2018), L’istinto del gatto mediterraneo (Ediciclo 2019). www.paologanz.it

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli orologi di Praga”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *