Descrizione
Si procede, storia dopo storia, dentro alle immagini di una Berlino che Kohlhaase conosce a menadito e di cui riesce a restituire il sound, l’odore e le inflessioni. Dentro questi racconti, che letti uno dopo l’altro appaiono come un romanzo, troviamo la DDR, il nazismo, la capitolazione della Germania, il dopoguerra, ma tutto procede attraverso il racconto di vite minime, in una sorta di estetica del quotidiano in equilibrio fra microstoria e macrostoria. Tredici short stories, avvolgenti come il fuoco in una notte d’inverno, che si muovono con passo deciso andando a scavare dentro il lato più profondo e nascosto dell’animo umano.
Da questa raccolta è tratta la sceneggiatura del film “Lezioni di persiano”, regia di Vadim Perelman (2020).
WOLFGANG KOHLHAASE Nato a Berlino nel 1931, ha lavorato come drammaturgo, scrittore, sceneggiatore e regista freelance. Il film Solo Sunny (1980), da lui diretto, è uno dei film culto della DDR. Grandi successi sono stati L’estate davanti al balcone; In tempi di luce calante; Quando si sognava. Wolfgang Kohlhaase ha ricevuto numerosi premi, tra cui tre premi nazionali della RDT, l’Orso d’Oro Onorario alla Berlinale e la Lola dell’Accademia del cinema tedesco per il lavoro della sua vita.
GIULIANO GERI Nato a Milano nel 1971 è editor e traduttore. Scrive per la testata online Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa ed è autore assieme a Gianmatteo Pellizzari del romanzo semiserio Cuore di Stella (Quodlibet, 2014). Finalista con questa traduzione al Pisa Book Translation Awards 2022.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.