Skip to content Skip to footer

Viaggio attraverso la Scozia

14,00

Si distende in un periodare agiato e pastoso, in cui l’erudizione storica perde ogni aridezza trapassando nella pittura d’ambiente e di paesaggio, di grandi linee, ma con particolari di impressionistica freschezza. Giuseppe Bevilacqua

Si tratta della più bella “guida” esistente sulla Scozia che viene qui tradotta, per la prima volta, in italiano da Carmen Putti.

 

Autore: Theodore Fontane
Traduzione: Carmen Putti
Collana: Il Rosone
Formato: 14×22
Pagine: 248
ISBN: 9788886496391

Informazioni aggiuntive

Peso 02 kg
Dimensioni 14 × 2 × 22 cm

Descrizione

Theodor Fontane compie, nell’estate del 1858, un viaggio attraverso la suggestiva terra di Scozia, che racconta qui con quella sua lingua signorile e familiare, amabile e lievemente ironica. Il cuore e gli occhi del grande scrittore tedesco indugiano soprattutto su Edimburgo, ma anche su Linlithgow, Stirling, Perth, Inverness e Oban; Fontane tocca le corde più alte nella bellissima storia riguardante «La Dama del Lago». Sempre accompagnato dal fedele amico Bernhard von Lepel al quale dedica il libro, visita la brughiera di Culloden Moor, l’abbazia di Melrose, le isolette di Staffa e di Iona; Abbotsford, la dimora-castello di Walter Scott, e tanti altri luoghi, terre e laghi scozzesi. Naturalmente s’interessa alle “case abitate dagli spettri”. La memoria si manifesta sobria, senza enfasi, attraversata da uno humour sottile e costante; Fontane ritrae una realtà con lo sguardo, penetrandola e dilatandola poi con la forza di un’osservazione profonda, ma anche con gustosi aneddoti storici e di costume. Una psicologia sapienziale dipinge le anime, gli interni dei gruppi e la vita quotidiana della gente. Viaggio attraverso la Scozia si snoda, nell’insieme, come un itinerario minuzioso e poliedrico, che delinea non solo la realtà ambientale e i paesaggi, ma pure l’arte e la storia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Viaggio attraverso la Scozia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *