Skip to content Skip to footer

Vento di terra

14,00

Chiudo gli occhi e ne sento l’odore. Salvia, santoreggia. Fichi. Bietole all’aglio. Brughiera. Selsedine. Istria. Inconfondibile. Refrattaria all’idea di nazione, che le ha portato solo sventura. Terra di mezzo. Spazio di incontro. Le hanno inflitto una guerra. L’hanno divisa con un nuovo confine e crocefissa con reticolati. L’hanno fraintesa in tutti i modi. Molto è cambiato dall’uscita di questo libro. Ma l’Istria eterna non molla. Il profumo rimane. L’Istria è il suo profumo. Paolo Rumiz

Autori: Paolo Rumiz
Collana: Camera con vista / 16
Anno: 2020
Edizioni: 3 (2022)
Formato: 13×20
Pagine: 128
ISBN: 9788899368791

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Informazioni aggiuntive

Peso 01 kg
Dimensioni 13 × 1 cm

Descrizione

Torna in libreria un reportage che racconta l’Istria, Fiume e un confine ancora aspro. Una regione d’Europa fondamentale, crocevia di nazionalismi e condivisioni,di confine e lingue che si mescolano, diventa paradigma di quello che siamo oggi. In tempi di giornate del ricordo, ipotesi di muri che si rialzano, rotte balcaniche, questo libro dipinge l’Istria subito dopo il conflitto nella ex Jugoslavia e ci racconta di come quel pezzo di terra sia stato e sia tutt’ora laboratorio per l’intera Europa. La riproposta di un libro poetico e politico di uno dei più grandi scrittori italiani.

PAOLO RUMIZ è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l’attacco statunitense all’Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. È autori di moltissimi titoli quasi tutti pubblicati da Feltrinelli. Per Bottega Errante nel 2022 è uscita la nuova edizione di La linea dei mirtilli (2 edizioni).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Vento di terra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *