Skip to content Skip to footer

Un popolo in cammino

16,00

Un viaggio lentissimo in una terra meravigliosa, fra città del tufo, briganti, mistici e scrittori in compagnia di un popolo pieno di fascino e storia.

Autore: Paolo Ciampi
Collana: Camera con vista / 25
Anno: 2022
Formato: 13×20
Pagine: 208
ISBN: 9791280219107

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,2 kg
Dimensioni 13 × 0,165 × 20 cm

Descrizione

Vennero dal mare, gli etruschi. E al mare ritorna Paolo Ciampi in questo cammino, che parte dalle necropoli del Centro Italia, attraversa la Toscana meno battuta dal turismo di massa, raggiunge le coste su cui una volta spadroneggiavano i mercanti e i pirati del popolo da cui lui stesso discende. È un lungo cammino che dalle antiche città di Chiusi e Cortona tocca la Val d’Orcia con i suoi scenari da cartolina, il Monte Amiata con i suoi mistici e i suoi minatori, le città del tufo e delle tombe la Maremma dei briganti e dei tombaroli, ma anche di scrittori come Luciano Bianciardi e Italo Calvino, infine le spiagge e i promontori del Tirreno. Tra chiacchiere con gli amici, bevute cospicue, divagazioni varie, ma soprattutto in compagnia degli etruschi e dei loro affascinanti misteri. Comincia come un viaggio per riscoprire le proprie radici – per cercare ciò che il tempo comunque ci lascia, magari nella lingua o nei paesaggi. Poi arriva la pandemia e parte un altro viaggio, subito dopo il lockdown: e le ombre etrusche, incredibilmente, ora sembrano in grado di dare una risposta – e un senso – a ciò che ci è successo. Magari grazie ai loro enigmatici sorrisi.

PAOLO CIAMPI Giornalista e scrittore fiorentino, si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati nelle pieghe della storia. Ama intrecciare letture e cammini in città o in montagna, che ha raccontato in libri quali La strada delle legioni, Tre uomini a piedi, Per le Foreste Sacre e L’aria ride. All’attivo una trentina di titoli per editori quali Arkadia, Mursia, Vallecchi, Giuntina, Ediciclo, Edizioni dei Cammini, Clichy, Spartaco. Tra gli ultimi, due reportage sull’Olanda e la Polonia, le biografie dedicate a Fibonacci – L’uomo che ci regalò i numeri – e a George Perkins Marsh – L’ambasciatore delle foreste, selezionato per il Premio Strega 2020. Recentemente ha pubblicato anche Il maragià di Firenze, mentre per Bottega Errante è già uscito nel 2019 con Gli occhi di Firenze. Attivo nella promozione degli aspetti sociali della lettura, partecipa a numerose iniziative nelle scuole. Ha due blog: ilibrisonoviaggi.it e passieparole.blog

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Un popolo in cammino”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *