Skip to content Skip to footer

Benvenuti nella casa della Pecora

Lagunario

13,00

Autore: Isabella Panfido
Collana: Il Rosone (narrativa italiana)
Formato: 14×22
Pagine: 192
ISBN 9788897210405

Premio «Gambrinus Mazzotti ‒ Finestra sulle Venezie» e, dello stesso, Premio Finale «La Voce dei Lettori», 2017; Premio «Latisana per il Nord-Est», 2017

Spedizione standard € 6.00
Per ordini superiori a € 30.00 la spedizione è gratuita.
Per le spedizioni fuori dall’Italia, vi invitiamo a contattarci prima di procedere all’acquisto. Scriveteci a: info@bottegaerranteedizioni.it
Tutte le spedizioni vengono effettuate tramite corriere espresso (1-2 giorni).

Informazioni aggiuntive

Descrizione

Isabella Panfido si muove da un’isola all’altra della Laguna veneziana, esplorando con agilità e acutezza un mondo apparentemente minimo, in realtà grande, molteplice e anche misterioso, e traccia per ognuna delle isole visitate una mappa singolare ed esauriente. La scrittrice, con la sua lingua inconfondibile: distinta, poetica e coinvolgente, incide un “piccolo” universo di umanità, di storia e di testimonianze artistiche spesso sconosciute. Il suo andar per isole tende metaforicamente a un punto focale che è la Città, Venezia la metropoli d’acqua Serenissima, che dà un senso profondo a questo mirabile viaggio, e che l’Autrice celebra a suo modo, e sempre con amore. Un codice linguistico fortemente poetico, all’interno del tessuto narrativo, penetra questo ammaliante Lagunario, la cui suggestione letteraria è ben resa dalle parole stesse della scrittrice: «Isole vedute e immaginate, lingue di sabbia inghiottite dall’acqua e rigurgitate, bocche dalle labbra di terra spalancate al mare, erba che diventa alga, violacee fioriture di mare, bianco polline effuso mutante in schiuma, sale che si fa luce, uccelli subacquei e pesci volanti, praterie d’acqua e orti di conchiglie, valli senza monti, colline di vapore, viottoli liquidi, sentieri di limo, venti chiari e venti scuri, aria di mare e odore di terra, acqua che rigenera, acqua che invade, acqua che sana e ammala, acqua che nutre e insegna, acqua mai sazia, acqua che devasta, acqua canaglia, acqua innocente, acqua sempre diversa, acqua meticcia». Lagunario è opera di straordinaria originalità, che rivela la matericità e il fascino del mosaico marciano ed è anche una riscoperta immaginosa delle isole veneziane. La seconda edizione si arricchisce di una cartina d’epoca sulle isole della Laguna di Venezia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lagunario”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *