Skip to content Skip to footer

La valle dei Ros

16,00

Quando il vecchio Ros venne da me era appena successo. Mio marito, su al pascolo, se l’era portato via un fulmine. Folgorato in un amen, aveva raccontato il famiglio, che era poco distante da lui. Per giorni quel canai non fece che piangere e straparlare, come un matto. A momenti ci rimaneva secco anche lui, aveva detto belando come una pecora. Era accaduto in fretta, vicino al Bosco Grande, sotto un larice. Lo sanno tutti che i temporali d’estate sono tremendi nella Valle, ma il mio paron era corso a cercare le bestie che, al primo botto dei tuoni, come impazzite, rischiavano di precipitare nella gola profonda del torrente, aveva spiegato il giovane pastore.

Autrice: Raffaella Cargnelutti
Collana: Camera con Vista / 19
Anno: 2020
Pagine: 192
ISBN: 9788899368968

Leggi l’estratto.

Disponibile in ebook.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,2 kg
Dimensioni 13 × 2 × 20 cm

Descrizione

Nei primi anni del Novecento, Alceste e Sisto, della famiglia dei Ros, salgono con le proprie mandrie da un paese delle Prealpi per stabilirsi in una casera incastonata in una valle tra le montagne della Carnia. È questo il fatto che sconquassa un’intera comunità e che dà inizio a una parabola nera, ispirata a fatti realmente accaduti, in cui ogni personaggio si autocondanna e dove il racconto si fa corale. Sullo sfondo due conflitti mondiali combattuti in montagna, la grande miseria che porta a una forte emigrazione maschile, prima verso le terre dell’Impero, poi della Francia, della Germania e del Belgio. E, durante l’ultima guerra, l’occupazione nazifascista tedesca e quella cosacca per contrastare e combattere la resistenza. Attorno, una natura meravigliosa e feroce, madre e matrigna, un paesaggio aspro che nulla perdona e dove per ultimo persino la terra si mette a tremare.

RAFFAELLA CARGNELUTTI Critica e storica dell’arte, nonché narratrice, vive a Tolmezzo (UD). Esordisce in narrativa con Il ritratto di Maria (Kappavu Editore, Udine, 2010). Nel 2011, con l’Editore Antiquità, pubblica Viandante sul mare di nebbia, racconto ispirato al quadro di Caspar David Friedrich. Nel 2012, per le Edizioni Biblioteca dell’Immagine, esce L’opera imperfetta, vita romanzata del pittore Gianfrancesco da Tolmezzo. Sempre nel 2012 per Santi Quaranta ha pubblicato il volume Fiabe e leggende della Carnia.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La valle dei Ros”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *