Skip to content Skip to footer

Il silenzio di Veronika

13,00

“Mia madre che spinge la carrozzina sul vialetto del parco, qui sotto. Mia madre più giovane che guarda mio padre. Mia madre con me in braccio. Tutte foto in bianco e nero. Tutte foto con mia madre. I suoi capelli lunghi. Il suo corpo magro. Proprio come è rimasta nei miei ricordi. Solo un po’ meno duro il suo sguardo”.

Autrice: Mariapia De Conto
Collana: narrativa italiana
Anno: 2018
Formato: 14×22
Pagine: 200
ISBN: 9788897210474

Premio Aqui Storia 2020
Premio Letterario Chianti 2020

Informazioni aggiuntive

Peso 02 kg
Dimensioni 14 × 1,5 × 22 cm

Descrizione

Cade il Muro nel 1989 e Veronika si allontana da Berlino e sparisce, abbandonando il marito e la figlia. Petra, ormai adulta, investiga con una mirabile caparbietà la scomparsa della madre, la cerca per la Germania seguendo deboli tracce, ferita profondamente, spinta da una forte rabbia e insieme da una tenerezza filiale, mai affievolita. Mariapia De Conto propone un romanzo corale, vibrante, dove è la vischiosità della menzogna, soprattutto della delazione, a intorbidare i cuori e le coscienze: i veleni lunghi del Muro continuano a corrompere le anime e le spezzano, creando un «muro dentro». Il silenzio di Veronika si dipana irruente e delicato, specialmente nel magnifico rapporto tra Günter, il padre, e Petra, la figlia; un rapporto fatto di piccole cose, di un affetto semplice e incommensurabile, teneramente dialogante. La scrittrice pordenonese è capace di delineare un universo composito, con una lingua stringente e insieme colloquiale, che a qualcuno potrebbe apparire come un thriller soltanto avvincente, e invece il romanzo si allarga a esplorare le anime, trasmettendo al lettore le vibrazioni e i battiti interiori più radicati; scandaglia la società socialista della Germania Orientale con l’acutezza dell’indagine psicologica, senza mai cadere nella dimensione partitico-politica o nell’invettiva ideologica. L’Autrice indaga con bravura e incisività, coralmente e individualmente, donandoci un’opera insolita, straordinaria, di suggestiva ampia lettura. Alla fine il silenzio di Veronika sarà svelato e il confronto-scontro sarà lancinante, senza esclusione di colpi; veritiero.

MARIAPIA DE CONTO è nata a Pordenone il 30 gennaio 1957. Specialista di letteratura per ragazzi, promuove letture animate di opere classiche e contemporanee. Inoltre conduce molteplici attività culturali e incontri con l’autore. Nel 2009 ha edito con Lineadaria il romanzo Come rondini in volo. Ha pubblicato alcuni testi per la scuola primaria con Nicola Milano Editore, da ricordare particolarmente Tutti in biblioteca!
Vive nella cittadina murata di Porcia (PN).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il silenzio di Veronika”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *