Skip to content Skip to footer

Il prezzo dell’equilibrio

15,00

Tutto cominciò un pomeriggio di settembre del settantacinque, l’anno che fu il preludio a uno dei periodi più confusi della mia esistenza… Amedeo Giacomini, incipit

Questa è una storia coraggiosa che esplode e implode dentro il magma di un decennio, quello degli anni Settanta italiani, che è stato di certo il più teso e difficile del dopoguerra. Dalla prefazione di Maurizio Mattiuzza

Autore: Amedeo Giacomini
Prefazione: Maurizio Mattiuzza
Collana: camera con vista / 8
Anno: 2018
Formato: 13×20
Pagine: 224
ISBN: 9788899368166

Leggi l’estratto.

Informazioni aggiuntive

Descrizione

Qual è il prezzo per rimanere in equilibrio? Quale moneta fisica e morale lo paga? A quante rinunce, ripensamenti e pentimenti siamo costretti per raggiungerlo? Andrea, il protagonista del romanzo, è un professore che verso la fine degli anni Settanta si muove in una terra di provincia tra il disincanto per un’utopia sfuggita di mano e una stabilità solo auspicata.

Il romanzo inedito del grande scrittore Amedeo Giacomini narra una vicenda che esplode e implode dentro al magma di un decennio, quello degli anni Settanta italiani, che è stato di certo il più teso e difficile del dopoguerra.

AMEDEO GIACOMINI (1939-2006) è stato narratore, filologo, soprattutto poeta. Ha pubblicato le sue opere di poesia con Scheiwiller di Milano, in buona parte reperibili attualmente in Antologia privata presso Mobydick di Faenza. Ha vinto numerosi premi; tra questi l’autorevole premio “Nonino”, nel 1988, per l’opera complessiva. La sua poesia è presente anche nelle importanti antologie: Le parole di legno di Giovanni Tesio (Mondadori); in Poeti dialettali del ‘900 a cura di Franco Brevini (Einaudi); in Poesia in dialetto curata sempre da Brevini (Mondadori). Con Santi Quaranta ha edito nel 2000, Andar per uccelli (due edizioni); nel 2001, Manovre; nel 2002, Il giardiniere di Villa Manin (due edizioni); nel 2004 Viaggio in Friuli, tra i vini e gli uomini (due edizioni) e, nel 2006, Il ragazzo del Tagliamento.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il prezzo dell’equilibrio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *