Skip to content Skip to footer

Gli occhi di Firenze

14,00

Non dare niente per scontato. Prescindere da ciò che si dice e si legge. Evitare tappe obbligate e informazioni a uso e consumo. Privilegiare dettagli e note a margine, al posto di ciò che è assolutamente da vedere. E, in questo modo, predisporsi a possibili epifanie e abitare poeticamente Firenze.

Autore: Paolo Ciampi
Illustrazioni: Elisabetta Damiani
Collana: Le città invisibili / 06
Anno: 2019
Formato: 12×18
Pagine: 208
ISBN: 9788899368425

Leggi l’estratto.

Disponibile in e-book.

Informazioni aggiuntive

Peso 02 kg
Dimensioni 12 × 2 × 18 cm

Descrizione

È una delle città più fotografate, raccontate, celebrate al mondo, eppure ci sono ancora tanti modi di raccontarla. Dipende dall’attenzione che le si dedica, dalle storie che si è pronti ad ascoltare, dalle strade in cui è ancora bello perdersi, fuori dai pochi metri quadrati dove si concentrano i turisti. La Firenze di un fiorentino come Paolo Ciampi, viaggiatore lento e inquieto, diventa allora un altrove di sogni, misteri, sorprese, più di tante altre destinazioni. Forse il viaggio più lontano, anche se comincia fuori della porta di casa, passa per il pub di quartiere e si conclude nell’osteria degli amici di sempre: da mattina a sera in un incessante smarrirsi e ritrovarsi.

PAOLO CIAMPI Giornalista e scrittore fiorentino, si divide tra la passione per i viaggi e la curiosità per i personaggi dimenticati nelle pieghe della storia. Ama intrecciare letture e cammini in città o in montagna, che ha raccontato in libri quali La strada delle legioni, Tre uomini a piedi, Per le Foreste Sacre e L’aria ride. All’attivo una trentina di titoli per editori quali Arkadia, Mursia, Vallecchi, Giuntina, Ediciclo, Edizioni dei Cammini, Clichy, Spartaco. Tra gli ultimi, due reportage sull’Olanda e la Polonia, le biografie dedicate a Fibonacci – L’uomo che ci regalò i numeri – e a George Perkins Marsh – L’ambasciatore delle foreste, selezionato per il Premio Strega 2020. Recentemente ha pubblicato anche Il maragià di Firenze, mentre per Bottega Errante è già uscito nel 2022 con Un popolo in cammino. Attivo nella promozione degli aspetti sociali della lettura, partecipa a numerose iniziative nelle scuole. Ha due blog: ilibrisonoviaggi.it e passieparole.blog

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Gli occhi di Firenze”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *