DUŠAN VELIČKOVIĆ è stato uno scrittore, giornalista e editore. Di formazione filosofica, nel 1980 entra nella redazione del settimanale di attualità politica NIN e, contemporaneamente, cura per una piccola casa editrice la collana “Literature in Exile” nella quale vengono pubblicate le opere di scrittori russi dissidenti. Diventa direttore di NIN nel 1993 e lo rimane fino al 1997, anno in cui viene licenziato a seguito delle pressioni politiche del regime di Miloševic. Ha pubblicato racconti, saggi e articoli su numerose riviste e giornali (“Foreign policy”, “Wienner Journal”, “La Vanguardia”, “Washington Post”, “Lettre Internationale”). È membro del PEN club serbo e del consiglio di redazione della rivista americana per la letteratura europea “Absinthe”. Alcuni racconti sono inseriti nell’antologia di prosa serba contemporanea Casablanca serba. In Italia ha pubblicato Serbia hardcore e Balcan pin up per Zandonai. Ha ricevuto il Premio internazionale per la libertà e il giornalismo a Napoli. Le sue opere sono tradotte in diverse lingue.
ELISA COPETTI Traduttrice e docente universitaria, ha tradotto narrativa per Nutrimenti, l’Asino d’oro, Mimesis e Voland, letteratura per l’infanzia e drammaturgia contemporanea di autori provenienti da Bosnia, Serbia, Croazia.
Per BEE ha tradotto Miljenko Jergović, Ivo Andrić, Meša Selimović, Darko Cvijetić, Damir Karakaš.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.