Descrizione
Laura Pisanello ha il dono del viaggio, essenziale e brioso: il suo percorso è gentile, punteggiato talvolta da uno humour ammiccante. Si affollano, in questo “microcosmo” euganeo, alberi parlanti, fate soavi, streghe buone e cattive, gli gnomi numerosi; uccelli di diversa caratura e piumaggio, e tante altre creature magiche o curiose. Questo libro si rivela come una guida inattesa, che illumina con un itinerario inedito i magnifici Colli Euganei, mescolando fantasia e realtà quotidiana, invenzione e storia accaduta. Il viaggio dell’Autrice scandisce, insieme, un “piccolo” mondo antico e moderno, terso e intangibile: inizia con l’apprendista stregone, che, sbarazzino, innalza i Colli dal nulla, e finisce con il Petrarca ad Arquà, in un caleidoscopio invitante che coinvolge, solo per fare degli esempi, il gatto rosso randagio che perlustra la celebre Abbazia benedettina di Praglia, la Dama azzurra del Castello del Catajo, i folletti di Fonte Regina, la figura storica di Beatrice d’Este… Fiabe e leggende dei Colli Euganei è segnato spesso da una singolare dolcezza e da una lingua incisiva, ma musicale, che scenderà a toccare il cuore di molti lettori, grazie anche alle delicate e fiabesche illustrazioni di Donatella Besa.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.