Skip to content Skip to footer

Capire i Balcani occidentali

18,00

L’obiettivo è creare dei tasselli di raccordo tra il secolo (anzi, millennio) scorso e il presente, offrendo un quadro d’insieme dei Balcani occidentali oggi. Martina Napolitano 

I Balcani sono il regno delle post-democrazie dove il sentimento ancora prevale sulla ragione. Marina Lalović

Autori: Giulio Gipsy Crespi, Giorgio Fruscione, Alfredo Sasso, Giustina Selvelli, Marco Siragusa
Curatela: Martina Napolitano
Postfazione: Marina Lalović
Collana: Le metamorfosi / 2
Anno: 2021
Formato: 14×21
Pagine: 184
ISBN: 9791280219121

Leggi l’estratto.

Dai un’occhiata all’indice.

Disponibile in ebook.

Informazioni aggiuntive

Peso 02 kg
Dimensioni 14 × 15 × 21 cm

Descrizione

Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent’anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l’anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia.

GIULIO GIPSY CRESPI giornalista per East Journal e cura Moveo, un canale di informazione dedicato alle migrazioni e all’asilo in Europa.
GIORGIO FRUSCIONE giornalista e research fellow sui Balcani presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
MARTINA NAPOLITANO curatrice del volume, è dottoressa di ricerca in Slavistica, giornalista, traduttrice e direttrice editoriale di East Journal.
ALFREDO SASSO dottore di ricerca in Storia contemporanea, è ricercatore e collabora con Osservatorio Balcani e Caucaso.
GIUSTINA SELVELLI dottoressa di ricerca in Slavistica, insegna presso l’università di Nova Gorica e collabora con East Journal.
MARCO SIRAGUSA dottore di ricerca in Studi internazionali, è giornalista e corrispondente per Nena News e East Journal.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capire i Balcani occidentali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *