Skip to content Skip to footer

Affari friulani del sabato sera

15,00

Quella di Gorizzo fu la prima volta che m’accorsi d’essere solo, solo nel modo curioso di uno che, nel frastuono d’una sagra, riesce ad avere per sé tanto silenzio da avvertire il cuore sonoro nel petto, solo senza possibilità di illusioni ma anche senza tragedia, soltanto solo e rassegnato ad esserlo. Elio Bartolini

Autore: Elio Bartolini
Prefazione: Paolo Patui
Collana: microcosmi / 1
Anno: 2016
Formato: 13×20
Pagine: 208
ISBN: 9788899368036

Leggi l’estratto.

Informazioni aggiuntive

Descrizione

C’è una donna di Roma annoiata e timida a cui non piacciono i complimenti; un emigrante che dalla Svizzera ritorna in Friuli per annullare la sua scheda elettorale; un collegiale sorpreso in scabrose tentazioni, uno studente sfaccendato sedotto dalle mollezze dei benestanti e infine uno scrittore inconsueto che racconta la sua e le altre solitudini.

Diciotto racconti che propongono una carrellata di personaggi e luoghi, storie quotidiane, quadri legati alla vita dell’autore, al mondo che osservava dalle finestre di casa sua. Fossero a Milano, a Roma o nel cuore del Friuli. Sono affreschi pungenti e malinconici, a volte colorati a volte sfumati in bianconero, capaci di disegnare la società italiana dal boom felice degli anni Sessanta ai cambiamenti che hanno investito la fine del Novecento.

ELIO BARTOLINI Nato a Conegliano nel 1922, vive un’infanzia “furlana” e una gioventù partigiana, prima di trasferirsi a Roma, dove dà vita a un’intensa attività culturale e letteraria. Sceneggiatore per Michelangelo Antonioni e Florestano Vancini, è protagonista di una notevole produzione narrativa. Scrittore poliedrico e a tutto tondo, più volte finalista al Premio Campiello, ha vissuto l’ultimo periodo della sua vita in Friuli, in cui tra liriche in marilenghe e felici esperimenti teatrali ha guardato con disincantata ironia le trasformazioni economiche e sociali che hanno violentato l’anima contadina del mondo a nord est.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Affari friulani del sabato sera”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *