Dal 4 ottobre in libreria il reportage etnografico Mosaico Ucraina della giornalista ucraina Olesja Jaremčuk.
Vincitore in patria del Samovydets Literary Reportage Award e del LitAccent of the Year Award, come miglior reportage, Mosaico Ucraina è un viaggio di 11.000 chilometri all’interno del Paese per intervistare i rappresentanti di quattordici gruppi di minoranze etniche che vivono entro i confini dell’attuale Ucraina: cechi e slovacchi, turchi mescheti, svedesi, rumeni, ungheresi, rom, ebrei, liptak, gagauzi, tedeschi, valacchi, polacchi, tatari di Crimea e armeni.
Attraverso i loro racconti e ricordi si ricostruiscono le storie di migrazioni volontarie e forzate che hanno attraversato l’Ucraina per secoli, realtà che in qualche modo sono sopravvissute al rullo compressore sovietico… Un reportage arricchito da mappa e inserto fotografico.

Nel 2018 contemporaneamente all’edizione ucraina del reportage, esce un video girato dal regista Oleksandr Fraze-Frazenko che documenta i viaggi di Olesja Jaremčuk. Eccolo sottotitolato in italiano.
Dopo il lancio nazionale al Pisa Book Festival, Olesja Jaremčuk presenterà il suo MOSAICO UCRAINA al Festival del Coraggio sabato 8 ottobre alle ore 18.00 in conversazione con Graziano Graziani di Radio3 Rai